Nuova stagione e nuova sede per la nostra associazione. Da settembre ci trovare infatti presso il centro sportivo Cik, in Strada Gragnana 9, a Piacenza.
Strada Gragnana è una parallela della tangenziale Sud: siamo a poche centinaia di metri dalla concessionaria Ponginibbi e nello stesso stabile del ristorante giapponese Hanami.
I corsi si svolgono dalle 19 in poi, al martedì e al venerdì.
Nuova sede e nuovi orari, ma stessa voglia di fare Kung fu tradizionale, per cui... Venite a trovarci!
Il cielo e la terra
Scuola di Kung fu Wushu di stile Meihuaquan, a Piacenza e provincia
domenica 15 settembre 2019
lunedì 27 febbraio 2017
K'un Chien all'opera
Una mini-raccolta di immagini sulla nostra attività. Se vi incuriosisce, passate a trovarci: naturalmente tutti possono vedere, chiedere, provare
martedì 21 febbraio 2017
Aggiornamento sui corsi
Riprendiamo ad aggiornare questo blog dopo oltre un anno di silenzio, dovuto non al fatto che l'attività della nostra associazione si sia interrotta, ma ai tanti impegni, lavorativi, familiari e associativi, che ci hanno impedito di essere presenti in questo spazio, pur continuando a fornire informazioni sulla nostra attività attraverso la pagina Facebook.
Prendendoci l'impegno di mantenere comunque vivo anche questo blog, dove peraltro abbiamo raccolto diversi scritti sul kung fu, la cultura cinese e la nostra attività di palestra, ricordiamo a chiunque passasse da queste parti che la Asd K'un Ch'ien è un'associazione sportiva dilettantistica nata per rendere possibile ai soci la pratica del kung fu tradizionale cinese, attualmente svolta nei due stili Meihuaquan e Taijiquan.
I nostri corsi si tengono presso la palestra dell'ostello Papa Giovanni XXIII, in Cantone San Nazzaro 2A a Piacenza. Di seguito l'orario di massima degli allenamenti
Meihuaquan bambini
Lunedì e mercoledì dalle 19 alle 20.10
Meihuaquan adulti
Lunedì e mercoledì dalle 19.15 alle 21.30
Taijiquan adulti
Mercoledì dalle 19.15 alle 21
Per informazioni sul Meihuaquan: 338.3633793
Per informazioni sul Taijiquan: 333.6540917
Assemblea ordinaria 2017
Lunedì 20 febbraio si è svolta l'assemblea ordinaria dell'associazione.
Dopo un tentativo di prima convocazione presso la sede degli allenamenti alle ore 19, la seduta è stata rinviata in seconda convocazione presso il locale Nessie Pub di Piacenza, per le ore 21. Trattandosi di seconda convocazione, l'assemblea è stata ritenuta valida sebbene non fosse presente la maggioranza assoluta dei soci.
Bilancio 2016
Il presidente, dato mandato al consigliere Ottavio Repetti di verbalizzare la seduta, ha dato la parola al medesimo per l'illustrazione del bilancio 2016, in cui si evidenzia un attivo di 300 euro al 31 gennaio u.s, una volta pagate tutte le pendenze dell'anno, salvo il rimborso di 50 euro a beneficio dello stesso consigliere Repetti per l'anticipo di pagamento dei manifesti pubblicitari affissi nel settembre 2016. Rimborso che il beneficiario è stato autorizzato a prelevare dalla cassa comune.
Il bilancio è stato quindi messo ai voti e approvato all'unanimità.
Dopo un tentativo di prima convocazione presso la sede degli allenamenti alle ore 19, la seduta è stata rinviata in seconda convocazione presso il locale Nessie Pub di Piacenza, per le ore 21. Trattandosi di seconda convocazione, l'assemblea è stata ritenuta valida sebbene non fosse presente la maggioranza assoluta dei soci.
Bilancio 2016
Il presidente, dato mandato al consigliere Ottavio Repetti di verbalizzare la seduta, ha dato la parola al medesimo per l'illustrazione del bilancio 2016, in cui si evidenzia un attivo di 300 euro al 31 gennaio u.s, una volta pagate tutte le pendenze dell'anno, salvo il rimborso di 50 euro a beneficio dello stesso consigliere Repetti per l'anticipo di pagamento dei manifesti pubblicitari affissi nel settembre 2016. Rimborso che il beneficiario è stato autorizzato a prelevare dalla cassa comune.
Il bilancio è stato quindi messo ai voti e approvato all'unanimità.
Rinnovo cariche
L'assemblea ha poi provveduto a rinnovare le cariche sociali, riconfermando Simone Losi alla presidenza ed eleggendo il nuovo consiglio direttivo, di cui si riporta la composizione.
- Patrizia de Zordo - con la qualifica di consigliere
- Filippo Ricci - con la qualifica di segretario
- Ottavio Repetti - con la qualifica di consigliere
- Giacomo Pasini - con la qualifica di consigliere
- Andrea Ricci - con la qualifica di consigliere
Non essendovi altri punti all'ordine del giorno e non essendone stati esposti da parte dei soci alla voce Varie ed eventuali, l'assemblea è stata dichiarata conclusa alle ore 22.00
L'assemblea ha poi provveduto a rinnovare le cariche sociali, riconfermando Simone Losi alla presidenza ed eleggendo il nuovo consiglio direttivo, di cui si riporta la composizione.
- Patrizia de Zordo - con la qualifica di consigliere
- Filippo Ricci - con la qualifica di segretario
- Ottavio Repetti - con la qualifica di consigliere
- Giacomo Pasini - con la qualifica di consigliere
- Andrea Ricci - con la qualifica di consigliere
Non essendovi altri punti all'ordine del giorno e non essendone stati esposti da parte dei soci alla voce Varie ed eventuali, l'assemblea è stata dichiarata conclusa alle ore 22.00
Il direttivo K'un Chien
martedì 8 settembre 2015
Nuova stagione

Come se ci fossimo mai fermati... per tutta estate, agosto compreso, ci siamo allenati nel nostro elemento più congegnale: la natura. Con l'abbreviarsi delle giornate, però, è tempo di rientrare in palestra, se non altro per non trovarci al buio già a inizio lezione...
E dunque siamo ripartiti: anche quest'anno in Cantone S. Nazzaro 2/A, a Piacenza. Una traversa di via Taverna, sede dell'ex collegio Morigi e dell'attuale Ostello Papa Giovanni XXIII.
Noi siamo, per l'appunto, nella palestra dell'ex collegio. Ci trovate al lunedì e mercoledì, dalle 19,30 alle 21 circa.
Questo, per il Meihuaquan. Le lezioni di Taijiquan si tengono invece, come lo scorso anno, alla palestra Lomazzo di via Giordani, sempre a Piacenza. Siamo ospiti del centro di arti marziali Sakura, negli stessi orari e stessi giorni già scritti sopra.
Passate a trovarci, anche soltanto per provare!
Il team Asd K'un Ch'ien
martedì 16 dicembre 2014
Il kung fu mantiene giovani
E se non ci credete, guardate qui.
Lo stile è Gong Li Quan (Kung Li Ch'uan), di cui anche la scuola Chang possiede una forma, usata più che altro a scopo energetico. Letteralmente, gong li vuol dire "lavoro sulla forza".
Ps: ora voglio vedere chi, a lezione, dirà che è troppo vecchio per imparare a fare le cadute.
L'istruttore
Lo stile è Gong Li Quan (Kung Li Ch'uan), di cui anche la scuola Chang possiede una forma, usata più che altro a scopo energetico. Letteralmente, gong li vuol dire "lavoro sulla forza".
Ps: ora voglio vedere chi, a lezione, dirà che è troppo vecchio per imparare a fare le cadute.
L'istruttore
mercoledì 12 novembre 2014
Nota sul simbolo
Ogni tanto fa bene tornare alle origini. Così, anche se ne abbiamo già parlato, riproponiamo due parole di spiegazione sul logo della nostra scuola, che male non fanno.
Quello nella foto qui a fianco è il simbolo ufficiale della nostra associazione, disegnato qualche anno fa da Ilaria Goggi, una dei fondatori della Kun Chien nonché grafico di professione.
Iscriviti a:
Post (Atom)